In mostra opere di: Gabriele Libero Balderi, Barbara Bernardeschi, Anna Cirillo, Paolo Kosmas, Isabella Martinelli, Alice Moriconi, Lucia Odifreddi, Gabriele Panico, Alessia Prati, Andrea Pucci, Irene Robertini, Marco Valenza, Lourdes Villagómez, Jie Yang.
mercoledì 26 dicembre 2012
"ARTisNOW": rassegna di arti visive alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
In mostra opere di: Gabriele Libero Balderi, Barbara Bernardeschi, Anna Cirillo, Paolo Kosmas, Isabella Martinelli, Alice Moriconi, Lucia Odifreddi, Gabriele Panico, Alessia Prati, Andrea Pucci, Irene Robertini, Marco Valenza, Lourdes Villagómez, Jie Yang.
martedì 20 novembre 2012
"Spazi d'aria": personale di Simone Bortolotti alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
Venerdì 7 dicembre 2012 alle ore 17.30 presso Merlino Bottega d’Arte in via delle Vecchie Carceri a Firenze, si inaugura "Spazi d’aria", personale del pittore Simone Bortolotti.
Nato a Firenze nel 1963, Bortolotti ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e rassegne sia in Italia che all’estero (Germania, Finlandia, Francia, Spagna).
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con introduzione di Giovanna Cardini. Rimane aperta fino al 29 dicembre 2012, dal martedì alla domenica, con orario 17.30 - 20.00 (o su appuntamento: tel. 338 3995511).
mercoledì 7 novembre 2012
"50s through 70s": rassegna di pittura alla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio
In esposizione recenti dipinti di Simone Bortolotti, Giorgio Distefano, Andrea Mancini. La mostra ha per protagonisti tre pittori nati in tre decadi diverse ('50, '60, '70), ma accomunati dalla città in cui si sono formati artisticamente e dove attualmente vivono e lavorano (Firenze), oltre che dallo sviluppo delle rispettive ricerche nell'ambito della figurazione contemporanea.
Giorgio Distefano (Ragusa, 1972) propone un ciclo di tecniche miste, nelle quali delinea scene ispirate al romanzo 'Horcynus Orca' di Stefano D'Arrigo. I suggerimenti offerti dalla geometria, nascosta o rivelata, si combinano con un'accurata indagine sugli effetti della luce, sia nei paesaggi che nelle figure, a testimonianza di un percorso stilistico aperto a stimolanti contaminazioni.
Infoline: 0584 426238.
Web: http://www.mercurioviareggio.com/50sthrough70s.htm.
lunedì 22 ottobre 2012
"Coup d'oeil": personale di Nicolò Orsi Battaglini alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
Nato a Firenze nel 1950, Orsi Battaglini è tra i più apprezzati fotografi italiani di opere d'arte e di architettura: collabora da molti anni con le più importanti università italiane e straniere e con i maggiori musei del mondo. Nell’ultimo periodo ha approfondito una personale ricerca artistica e intensificato l’attività espositiva, tenendo mostre in importanti gallerie e spazi pubblici italiani. Nel settembre scorso ha partecipato ad una rassegna di arti visive presso Agora Gallery di New York.
martedì 9 ottobre 2012
"Forme in equilibrio": personale di Marco Bianchi alla Torre degli Upezzinghi di Calcinaia
sabato 6 ottobre 2012
"Fuoriluogo": personale di Valente Taddei alla Biblioteca Diocesana di Massa
.jpg)
Viareggino, classe 1964, Taddei vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero (Germania, Romania, Albania e Svizzera). Ha collaborato in varie occasioni con la casa editrice Einaudi: nel 2008 ha illustrato con 10 tavole il saggio "Pandora, la prima donna" di Jean-Pierre Vernant, uno tra i più importanti studiosi del mito e della cultura greca, apparso nella collana 'L’Arcipelago'.
domenica 30 settembre 2012
"Mr. Natural": personale di Max Mazzoli alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
Attraverso le sue raffinate rappresentazioni naturalistiche, Mazzoli sollecita nell'osservatore nuove esperienze percettive che impegnano non solo la mente, ma anche i sensi, in un dialogo interiore alla ricerca dell'innocenza e della contemplazione.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con testo critico di Cristina Olivieri. Rimane aperta fino al 27 ottobre 2012, dal martedì al sabato, con orario 17.00 - 20.00 (o su appuntamento: tel. 338 3995511).
martedì 11 settembre 2012
"Other worlds": rassegna di pittura alla Villa Bottini di Lucca
Venerdì 21 settembre 2012 alle ore 17.30, presso Villa Bottini in via Elisa 8 a Lucca, si inaugura la rassegna di pittura "Other worlds".
Web: http://www.mercurioviareggio.com/otherworlds.htm.
domenica 9 settembre 2012
"Mattino": personale di Annamaria Buonamici alla Chiesa di Santa Giulia di Lucca
domenica 19 agosto 2012
"En touto nika": rassegna di pittura alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
Venerdì 7 settembre 2012 alle ore 17.30 alla Merlino Bottega d’Arte in via delle Vecchie Carceri, zona ex Murate, a Firenze, si inaugura la rassegna di pittura "En touto nika" (il titolo cita un antico motto greco, il cui significato letterale è "Con questo vinci").
venerdì 3 agosto 2012
"Finzioni": personale di Marco Manzella alla Galleria Europa di Lido di Camaiore
Presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di Camaiore (Lu), lunedì 6 agosto 2012 alle ore 21.00 si inaugura "Finzioni", mostra personale di Marco Manzella.
L’artista, nato a Livorno nel 1962, diplomato in restauro di dipinti murali, ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in tutta Italia e all’estero (Francia, Spagna, Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, USA).
La mostra, curata da Gianni Costa, è corredata di catalogo con testo critico di Claudia Baldi. L’evento è organizzato dal Comune di Camaiore, in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, presso la quale le opere dell’artista sono esposte in permanenza. La mostra rimarrà aperta fino al 15 agosto 2012, tutti i giorni, dalle 21.00 alle 23.30. Infoline: 333 2318925.
venerdì 6 luglio 2012
"Il mare sul retro": personale di Giuseppe Castelli alla Galleria Europa di Lido di Camaiore
Presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di Camaiore (Lu), sabato 28 luglio 2012 alle ore 21.00 si inaugura “Il mare sul retro”, mostra personale di Giuseppe Castelli.
lunedì 11 giugno 2012
"Vedere Contemporaneo": rassegna di pittura alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze
Giovedì 21 giugno 2012 alle ore 17.30 presso Merlino Bottega d’Arte in via delle Vecchie Carceri (zona ex Murate) a Firenze, si inaugura la rassegna di pittura "Vedere Contemporaneo".
sabato 12 maggio 2012
"Racconti di mare": rassegna di pittura al Museo della Marineria Alberto Gianni di Viareggio
Infoline: 0584 391004.
Web: http://www.mercurioviareggio.com/raccontidimare.htm.
giovedì 12 aprile 2012
"100% Recycling": personale di Andrea Mancini alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze

domenica 11 marzo 2012
"Finzioni": personale di Marco Manzella alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze

Sabato 24 marzo 2012 alle ore 17.00 presso Merlino Bottega d’Arte in via delle Vecchie Carceri (ex Murate) a Firenze, si inaugura la mostra "Finzioni", personale del pittore Marco Manzella.
L’artista, nato a Livorno nel 1962, diplomato in restauro di dipinti murali, si è occupato di restauro e tecniche artistiche antiche per alcuni anni, per poi dedicarsi definitivamente alla sola pittura. Ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in tutta Italia e all’estero.
Nella personale alla galleria fiorentina diretta da Giovanna Cardini e Gianni Costa, viene presentato un ciclo di tempere su tavola e su tela realizzato negli ultimi anni. Nei dipinti di Manzella salta agli occhi la qualità emblematica delle scene: la sensazione è quella di un’immobilità congelata in un silenzio quasi sacrale, come se tutti gli elementi del quadro fossero in attesa di un evento imminente. Un’immobilità rafforzata dalla materia pietrosa che sostanzia ogni cosa, dagli ambienti ai panorami, alle figure, rigide come manichini di gestualità eccessiva e teatrale. Dietro questa pittura dell’artificio, della finzione come strumento di indagine formale, si rivela la poetica sottintesa dell’artista: l’uomo e la natura non sono i soggetti descritti da Manzella ma il pretesto formale per la costruzione di un mondo artificiale, che è pittorico ma anche sensoriale.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con testo critico di Claudia Baldi. Resterà aperta fino al 21 aprile 2012, dal martedì al sabato, in orario 17.00 - 20.00 (o su appuntamento: tel. 338 3995511).
mercoledì 7 marzo 2012
"De Natura": rassegna di pittura al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

In esposizione recenti dipinti di Annamaria Buonamici, Giuseppe Castelli, Riccardo Corti, Giulio Greco, Guido Morelli, Valente Taddei. I 6 artisti - diversi tra loro per scelte stilistiche e formazione estetica, ma accomunati da un forte spirito di ricerca nell’ambito della figurazione contemporanea - hanno sempre attribuito all’osservazione della natura, da ciascuno liberamente interpretata, un ruolo di primaria importanza nei rispettivi percorsi creativi.
La mostra, organizzata in collaborazione con le gallerie Merlino Bottega d’Arte di Firenze e Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, rimane aperta fino al 31 marzo 2012, tutti i giorni, in orario 09.00 - 01.00 (nei week-end, apertura dalle 11.00).
Infoline: 055 2346872.
lunedì 16 gennaio 2012
"Riflessioni, confuse, di un sognatore": personale di Beppe Francesconi alla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio

Nato nel 1961 a Marina di Massa, Francesconi ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne in Italia e all’estero. Nello spazio viareggino dedicato al contemporaneo e diretto da Gianni Costa, viene presentata una serie di dipinti ad olio su tela e su tavola che l’artista toscano ha realizzato nel 2011.
Nella pittura italiana contemporanea esiste un consolidato filone espressivo collegato al fantastico: Francesconi appartiene a tale corrente di ricerca, ma procede in modo personale per costruire un proprio universo creativo, un originale registro visionario, un diario onirico privato. La ricerca di leggerezza, di fragili immagini prive di peso, con animali che tendono a librarsi in volo, indicano la volontà di superare la realtà per immergersi, con semplicità, nel mondo delle utopie e delle fiabe. La sua pittura trova nei colori azzurri e rossi, solari, i toni più congeniali, alternati a dei suggestivi notturni, dove un cielo pieno di stelle diventa fondale ideale per magiche visioni e misteriose evocazioni. Il gioco, il sorriso, la gioia sono gli elementi fondanti della tavolozza pittorica dell’artista toscano, ma, dietro le mille luci, affiorano anche paure e solitudini, il senso di vuoto e di evanescenza che trae origine da un mondo reale sempre più cupo. Le strade del sogno di Francesconi indicano un percorso possibile per raccontare una storia meravigliosa, per non arrendersi al dolore di un'epoca che vive di solitudine e violenza: il canto fantastico appare come un tentativo per riportare la poesia in un mondo sempre più povero di sentimenti autentici.
La mostra, corredata di catalogo con testo critico di Carmen De Stasio, è patrocinata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. Resterà aperta fino al 25 febbraio 2012, dal martedì al sabato, in orario 17.00 – 19.30. Infoline: 0584 426238.
domenica 1 gennaio 2012
"Nel silenzio": personale di Guido Morelli alla Merlino Bottega d'Arte di Firenze

Sabato 14 gennaio 2012 alle ore 17.00 presso Merlino Bottega d'Arte in via delle Vecchie Carceri (loc. ex Murate) a Firenze, si inaugura la mostra “Nel silenzio”, personale del pittore Guido Morelli.
L’artista - nato a La Spezia nel 1967, ma da anni residente in provincia di Piacenza - ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in tutta Italia e all’estero. Tra i più significativi riconoscimenti alla sua pittura ricordiamo l’acquisizione di opere di grandi dimensioni da parte della Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1998 e del MIM Museum in Motion di Castello di San Pietro in Cerro (Pc) nel 2008. Nel 2010 è stato invitato al XXXVII Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea curata da Vittorio Sgarbi. Nella personale alla galleria fiorentina diretta da Giovanna Cardini e Gianni Costa, viene presentato un ciclo di lavori realizzato negli ultimi anni: dipinti ad olio su tela, dall’impronta materica, nei quali sono raffigurati sintetici paesaggi naturali. L’artista si concentra su un linguaggio psicologico del dipinto, allontanandosi da qualsiasi aspetto descrittivo e mirando ad una pura fusione di cromatismi e luminosità. In esposizione anche una selezione di recenti tempere su carta.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con introduzione di Umberto Buscioni. Rimane aperta fino all’11 febbraio 2012, dal martedì al sabato, in orario 17.00 - 20.00 (o su appuntamento: tel. 338 3995511).
Proprio nel 2012 cade il ventennale dell’attività pittorica di Guido Morelli (la sua prima mostra personale si tenne nel 1992, presso la Galleria Il Cenacolo di Piacenza): in occasione di questa significativa ricorrenza, verrà dato in omaggio un poster con la riproduzione di un’opera dell’artista a tutti coloro che interverranno all’inaugurazione.